SEPARAZIONE MAGNETICA

TAMBURI MAGNETICI

SERIE DT

I tamburi magnetici sono costituiti da un nucleo magnetico per 180°, regolabile e posto all'interno di una protezione (camicia) amagnetica rotante. Lo stacco e l'eliminazione delle parti ferrose avvengono nel tratto opposto al campo magnetico.

Indicati per la separazione continua e automatica di materiale ferroso di piccole, medie e grosse dimensioni, vengono installati sullo scarico dei convogliatori, siano essi costituiti da nastri, scivoli o piani. Costruiti principalmente con faviconMagnete permanente ottenuto da ossidi di Ferro miscelati con Bario o Stronzio
Unisce alle ottime prestazioni la qualit‡ di resistere sino alla temperatura di 250∞C.
Ferrite
vengono, dove necessita una maggiore forza d'attrazione, montati con magneti in faviconMagnete permanente (NeFeB) con la massima densit‡ di energia oggi disponibile, Ë ottenuto per sinterizzazione di terre rare.
Possiede una notevole resistenza alla smagnetizzazione e puÚ essere impiegato a temperature che vanno da 80∞C (per le gradazioni standard) fino a 200∞C.
Neodimio
.

SCHEDA TECNICA

 

QUOTE DA DEFINIRE IN SEDE D’ORDINE: C-D-E-F-H-I-L

CODICE A Ø B G Ø
Listelli
Numero Altezza Spessore
DT/204 204 200 - 1200 225
4 10 3
DT/220 219 200 - 1400 240
4 10 3
DT/323 324 300 - 1600 365
4 15 3
DT/400 400 500 - 1800 460
6 15 3
DT/500 500 600 - 2000 580
8 20 3

Tutte le misure sono in mm, altre dimensioni e forme a richiesta.

SCARICA IL PDF DELLA SCHEDA TECNICA