I tamburi magnetici sono costituiti da un nucleo magnetico per 180°, regolabile e posto all'interno di una protezione (camicia) amagnetica rotante. Lo stacco e l'eliminazione delle parti ferrose avvengono nel tratto opposto al campo magnetico.
Indicati per la separazione continua e automatica di materiale ferroso di piccole, medie e grosse dimensioni, vengono installati sullo scarico dei convogliatori, siano essi costituiti da nastri, scivoli o piani.
Costruiti principalmente con
Magnete permanente ottenuto da ossidi di Ferro miscelati con Bario o Stronzio
Unisce alle ottime prestazioni la qualit‡ di resistere sino alla temperatura di 250∞C. Ferrite
vengono, dove necessita una maggiore forza d'attrazione, montati con magneti in
Magnete permanente (NeFeB) con la massima densit‡ di energia oggi disponibile, Ë ottenuto per sinterizzazione di terre rare.
Possiede una notevole resistenza alla smagnetizzazione e puÚ essere impiegato a temperature che vanno da 80∞C (per le gradazioni standard) fino a 200∞C. Neodimio
.