SEPARAZIONE MAGNETICA

SILURI MAGNETICI

Studiati per trattenere impurità ferrose, i siluri magnetici sono utilizzati nella lavorazione di granulati, polveri, legno, farine, etc.


Realizzati con magneti in faviconMagnete permanente ottenuto da ossidi di Ferro miscelati con Bario o Stronzio
Unisce alle ottime prestazioni la qualit‡ di resistere sino alla temperatura di 250∞C.
Ferrite
o faviconMagnete permanente (NeFeB) con la massima densit‡ di energia oggi disponibile, Ë ottenuto per sinterizzazione di terre rare.
Possiede una notevole resistenza alla smagnetizzazione e puÚ essere impiegato a temperature che vanno da 80∞C (per le gradazioni standard) fino a 200∞C.
Neodimio
., i siluri sono composti da tre poli e sormontati, nella parte rivolta verso l'alto, da una punta conica la cui funzione è garantire la distribuzione del materiale sui poli stessi. La pulizia manuale è la sola manutenzione richiesta.

SCHEDA TECNICA

 
CODICE A Ø B C D E F G Peso
Kg
SIM/100/220 100 60 M8 (nr.2) 175 45 200 16 7
SIM/150/255 150 60 M8 (nr.2) 202 53 255 16 20
SIM/200/355 200 80 M8 (nr.2) 280 75 355 16 40
SIM/250/415 250 90 M8 (nr.2) 325 90 415 18 68
SIM/300/440 300 120 M12 (nr.2) 341 99 440 23 100
SIM/400/540 400 210 M12 (nr.4) 409 131 540 25 195
SIM/420/650 420 210 M12 (nr.4) 510 158 668 25 260

Tutte le misure sono in mm, altre dimensioni e forme a richiesta.

SCARICA IL PDF DELLA SCHEDA TECNICA

SILURI MAGNETICI

SILURI MAGNETICI CON ANGOLO CONO DI 60°

SCHEDA TECNICA

 
CODICE A Ø B C D E F G Peso
Kg
SIM/100/264 100 60 M8 (nr.2) 175 89 264 16 7
SIM/150/646 150 60 M8 (nr.2) 202 131 343 16 20
SIM/200/456 200 80 M8 (nr.2) 280 176 456 16 41
SIM/250/543 250 90 M8 (nr.2) 325 218 543 18 69
SIM/300/604 300 120 M12 (nr.2) 341 263 604 23 102
SIM/400/758 400 210 M12 (nr.4) 409 349 758 25 197
SIM/420/877 420 210 M12 (nr.4) 510 367 877 25 262

Tutte le misure sono in mm, altre dimensioni e forme a richiesta.

SCARICA IL PDF DELLA SCHEDA TECNICA

SILURI MAGNETICI CON ANGOLO CONO DI 60°

//]]>