TESTATE MAGNETICHE


SERIE TMC

Le testate magnetiche sono composte da strutture d'acciaio con applicati appositi supporti su cui vengono montati i magneti permanenti.

Le testate vengono applicate su palletizzatori o depalletizzatori. Un sistema di sgancio, azionato da cilindri pneumatici, permette il distacco e l'attacco uniforme di tutta la superficie magnetica posta sulla paletta evitando che lattine e coperchi vengano danneggiati. Il risultato è un risparmio di tempo di lavoro che permette un carico e uno scarico più veloci e garantisce precisione e sicurezza evitando danni di produzione (caduta barattoli, spostamenti delle palette, etc.). L'utilizzo di magneti in faviconMagnete permanente (NeFeB) con la massima densità di energia oggi disponibile, è ottenuto per sinterizzazione di terre rare.
Possiede una notevole resistenza alla smagnetizzazione e può essere impiegato a temperature che vanno da 80°C (per le gradazioni standard) fino a 200°C.
Neodimio
permette la realizzazione di testate con dimensioni magnetiche meno ingombranti e con un peso ridotto rispetto a quelle in faviconMagnete permanente ottenuto da ossidi di Ferro miscelati con Bario o Stronzio
Unisce alle ottime prestazioni la qualità di resistere sino alla temperatura di 250°C.
Ferrite
, nonché un notevole aumento della forza di attrazione. La protezione posta perimetralmente evita che il materiale penetri ad intaccare il magnete garantendo la funzionalità della testata stessa.

SCHEDA TECNICA

 
CODICE A B C D E F G H I Dimensione
paletta
TMC 800 800 130 600 600 200 M16 410 410 700x700
TMC 900 1300 130 650 900 300 M16 350 590 800x1200
TMC 1100 1300 130 850 900 300 M16 600 590 1000x1200
TMC 1200 1500 130 850 1200 400 M16 600 750 1100x1400
TMC 1200 1600 130 850 1380 460 M16 550 820 1100x1500
TMC 1200 1700 130 850 1500 500 M16 550 870 1100x1600
TMC 1300 1300 130 900 900 300 M16 600 600 1200x1200
TMC 1300 1500 130 900 1200 400 M16 600 750 1200x1400

Tutte le misure sono in mm, altre dimensioni e forme a richiesta.

SCARICA IL PDF DELLA SCHEDA TECNICA