CONVOGLIATURA MAGNETICA

PULEGGE MAGNETICHE

PULEGGE PER ELEVATORI

Le pulegge magnetiche per elevatori, abbinate alle piste magnetiche, sono utilizzate per il trasporto di barattoli (sia pieni che vuoti) di fondi e di coperchi in banda stagnata.

Costituite da un corpo centrale in ferro su cui vengono montati i magneti, principalmente in faviconMagnete permanente ottenuto da ossidi di Ferro miscelati con Bario o Stronzio
Unisce alle ottime prestazioni la qualità di resistere sino alla temperatura di 250°C.
Ferrite
o in faviconMagnete permanente (NeFeB) con la massima densità di energia oggi disponibile, è ottenuto per sinterizzazione di terre rare.
Possiede una notevole resistenza alla smagnetizzazione e può essere impiegato a temperature che vanno da 80°C (per le gradazioni standard) fino a 200°C.
Neodimio
, le pulegge sono esternamente rivestite di resina per permettere la realizzazione di conicità o lavorazioni particolari. Di facile installazione non richiedono alcuna manutenzione e mantengono inalterato nel tempo il loro potere magnetico.

SCHEDA TECNICA

 
CODICE A Ø B C Ø D E
PME-80 80 80 - 100 20 22,8 6
PME-100 100 80 - 120 25 28,3 8
PME-120 120 100 - 150 25 28,3 8
PME-150 150 100 - 200 25 28,3 8
PME-180 180 100 - 200 25 28,3 8
PME-200 200 100 - 250 30 33,3 8
PME-250 250 100 - 250 30 33,3 8
PME-300 300 100 - 250 35 38,3 10
PME-400 400 120 - 300 35 38,3 10
PME-500 500 120 - 300 40 43,3 12
PME-600 600 150 - 300 40 43,3 12

Tutte le misure sono in mm, altre dimensioni e forme a richiesta.

SCARICA IL PDF DELLA SCHEDA TECNICA